Il weekend di debutto di Shadow of the Erdtree, l’attesissima espansione di Elden Ring, ha visto una divisione di opinioni tra i giocatori. Nonostante alcuni la considerino una delle migliori espansioni mai realizzate, molti utenti, soprattutto su Steam, hanno espresso giudizi negativi a causa di problemi di performance e un livello di difficoltà estremamente elevato.
Problemi di Performance per Elden Ring Shadow of the Erdtree
I problemi di performance non sono una novità per i fan di Elden Ring. Sin dal lancio del gioco base nel 2021, molti hanno riscontrato difficoltà come frame rate instabile e stuttering, anche su PC di fascia alta. Alex Battaglia di Digital Foundry ha criticato aspramente FromSoftware per la scarsa ottimizzazione del gioco, sottolineando che tali problemi persistono anche nell’espansione. Tuttavia, ci sono speranze che le patch correttive in arrivo possano migliorare la situazione.
Difficoltà Elevata nel DLC di Elden Ring
Un altro punto dolente per molti giocatori è l’elevata difficoltà del DLC. FromSoftware ha introdotto un nuovo sistema di level up, con l’intento di bilanciare l’espansione e impedire ai giocatori di livello troppo alto di completarla rapidamente. I “Frammenti di Albero Ombra” sono nuovi oggetti che permettono di potenziare il Senzaluce, preparandolo alle sfide delle Terre delle Ombre. Tuttavia, molti giocatori trovano questo sistema frustrante, poiché la maggior parte dei nemici può sconfiggere il protagonista con pochi colpi.
Le Recensioni stanno cambiando
Su Steam, Elden Ring: Shadow of the Erdtree ha raccolto 33.000 recensioni, delle quali il 35% sono negative. La maggior parte delle critiche riguarda i problemi di performance. Nonostante ciò, l’espansione ha attratto quasi 800.000 giocatori simultanei nel primo weekend, confermando il successo di vendite di Elden Ring.
L’Ascesa di FromSoftware e il Genere Souls-Like
Per comprendere appieno il contesto di queste critiche, è utile ripercorrere la storia di FromSoftware e il contributo di Hidetaka Miyazaki, il visionario dietro il genere Souls-Like. Fondata nel 1986, FromSoftware inizialmente si dedicava a sviluppare software per produttività aziendale. Tuttavia, con l’ingresso di Miyazaki nel 2004, l’azienda ha subito una trasformazione radicale.
Miyazaki, affascinato dai giochi che combinano difficoltà e narrazione profonda, ha diretto il suo primo progetto, Demon’s Souls, nel 2009. Sebbene inizialmente non abbia ricevuto molta attenzione, il gioco ha lentamente guadagnato una base di fan appassionati grazie alla sua sfida elevata e al design innovativo. Questo ha posto le basi per i successivi successi con Dark Souls, Bloodborne e infine Elden Ring.
Il genere Souls-Like, caratterizzato da un gameplay impegnativo, un’ambientazione oscura e una narrazione ambientale, è diventato sinonimo di qualità e innovazione nei videogiochi. Elden Ring, l’ultimo capolavoro di Miyazaki, ha portato questa formula a nuovi livelli, combinando un vasto mondo aperto con la tradizionale difficoltà dei giochi FromSoftware.
Conclusione sul Elden Ring Shadow of the Erdtree
Mentre i problemi di performance e la difficoltà di Shadow of the Erdtree hanno suscitato critiche, è indubbio che l’espansione abbia catturato l’interesse di un vasto pubblico. FromSoftware, grazie alla leadership di Hidetaka Miyazaki, continua a innovare nel genere Souls-Like, offrendo esperienze uniche e memorabili ai giocatori di tutto il mondo. Restate sintonizzati per ulteriori aggiornamenti e patch correttive che miglioreranno l’esperienza di gioco. Buon divertimento, Senzaluce!
Ricorda di non perdere nemmeno un articolo della nostra wiki su Elden Ring Shadow of the Erdtree e iscriviti al nostro canale Gameplay per trovare tutti i video dedicati al gioco!