Elden Ring DLC build rotta 220% di danno extra

Pubblicato il:

Oggi ti voglio parlare di una build, ma non una build qualsiasi: una build rotta. L’arma principale di questa piccola creazione è spesso menzionata dai giocatori come la più forte, l’arma a cui non si può assolutamente rinunciare e che batte qualsiasi cosa.

Ho pensato di darti due versioni della build: una per iniziare e una avanzata, per concludere infine con un piccolo tecnicismo che permette di aumentare ulteriormente il danno dell’arma e portare questa build a danni stratosferici.

Visto che gli argomenti sono tanti, non perdiamo tempo.

L’arma che rende devastante questa build rotta

Non ha senso girarci attorno: l’arma in questione è la Lama Blasfema, un’arma considerata fortissima vista la sua peculiarità, ovvero la capacità di recuperare vita.

Una volta battuto il boss di Villa Vulcano, potrai ottenere dalla sua rimembranza la Lama Blasfema che, una volta portata al +10, fa un danno fisico di 296 e un danno da fuoco di 191. Scala C su Forza e Destrezza e B in Fede, e richiede 22 in Forza, 15 in Destrezza e 21 in Fede per essere usata.

Il vero punto forte di quest’arma, però, è un altro, e lo troviamo nella sua descrizione:

“Spada sacra di Rykard, signore della blasfemia. La sua lama brulica dei resti delle anime degli eroi divorati. Nella morte, essi condividono lo stesso sangue, legati insieme come una famiglia. Ripristina una quantità di Punti Vita per ogni nemico sconfitto.”

Quest’ultima frase è la prima parte del perk che fa amare ai giocatori quest’arma e, se poi aggiungiamo il fatto che la sua abilità, Fiamme del Ghermitore, permette di sollevare la spada sacra per ammantarla di fiamme blasfeme e poi abbassarla per scagliare un colpo, otteniamo qualcosa di davvero particolare. Quest’abilità assorbe Punti Vita dai nemici che entrano in contatto con le fiamme.

In sostanza, sì, la prima cosa da ottenere è questo punto fisso e cardine della build, l’unica cosa che rimarrà in ogni versione della build rotta che ti voglio mostrare.

Nella mano sinistra, invece, dovrai tenere un Sacro Sigillo per castare i pochi incantesimi utili a questa build. Sono tutti incantesimi mirati al personaggio, quindi non ti serve un sigillo particolare, ma se proprio volessi aggiungere qualche incanto per fare danni, potresti considerare il Sigillo del Dito, che scala S in Fede, statistica principale di questa build.

Gli incantesimi da avere

Se ti ho detto di indossare un sigillo, è ovvio che dovrai utilizzare degli incantesimi, e in questo caso, come potrai immaginare, si parla di Voto Aureo e di Fiamma, donami forza. Giusto per essere un po’ più tecnici, ci servirà più tardi: sappi che Voto Aureo dura 80 secondi e aumenta il tuo danno del 15% e, nel frattempo, alza anche la tua difesa del 10%.

Invece, Fiamma, donami forza aumenta il tuo danno fisico e da fuoco del 20% e dura 30 secondi.

In questo modo, con entrambi gli incantesimi attivi, si raggiunge un danno extra del 35%, più un danno da fuoco del 20%, e una difesa più alta del 10%. Tutto con due incantesimi.

Nella parte finale del articolo andremo ad aggiungere un incantesimo per eseguire un piccolo tecnicismo che permette di aumentare ancora di più il danno, ma se vuoi creare una build fatta, finita e funzionale che non desideri più toccare, sei a posto così.

Ho scelto Fiamma, donami forza e non Urlo di Shabriri perché… beh, la Blasfema fa danno da fuoco.

Ora abbiamo finito di settare le nostre armi, e per entrambe le build rimarranno uguali.

Prima versione della build rotta

Ipotizziamo che tu abbia appena iniziato Elden Ring e non hai idea di cosa stai per affrontare, di dove ti trovi e di cosa devi fare. In questo caso, devi procurarti un set di armatura specifico per proseguire con questa build, e potresti già averlo nell’inventario, visto che lo otterrai molto prima della Blasfema.

Dovrai puntare a ottenere il set delle Spoglie Reali, che a sua volta ha un perk unico: ripristina lentamente i Punti Vita quando diminuiscono.

Parliamoci chiaro, può essere comodo come no, quest’armatura semplicemente va a rigenerare 2 Punti Vita al secondo per ogni pezzo, dunque potresti riuscire, con tutto il set addosso, a recuperare 8 punti vita al secondo quando sei sotto al 18% dei tuoi punti vita.

Può tornare utile se non hai delle alternative; è comunque un perk aggiunto ma non è assolutamente necessario. In caso tu decida di indossare altro, assicurati di raggiungere una stabilità di almeno 51 in modo da poter parare un paio di colpi senza che il personaggio si blocchi.

I Talismani per la build rotta low level

Ora dobbiamo completare il tutto con dei talismani, e mantenendo sempre l’idea che in questo momento stiamo creando qualcosa per un giocatore novizio, direi che il primo da ottenere è la Scheggia da Vaso Guerriero. Non è un ottimo consiglio perché dovrai abbattere Alexander quando lo incontri e perderai così la sua Scheggia per l’intera run, ma se vuoi potenziare fin da subito il tuo danno maggiore… beh, la Scheggia da Vaso Guerriero, che potrai ottenere immediatamente, alza il potere d’attacco dell’abilità del 10%, mentre la Scheggia di Alexander, che richiederà di aver portato avanti tutta la sua quest e di raggiungere Farum Azula, alza il danno del 15%.

Il secondo talismano che ti consiglio è il Cimelio delle due dita, che alza la tua Fede e ti potrebbe servire per potenziarti se sei di livello basso; altrimenti sostituiscilo con uno a tua scelta man mano che ne sblocchi di nuovi nel gioco.

Successivamente s’inizia a parlare di cose serie con l’Amuleto dello Scorpione del Fuoco, che alza il tuo danno da fuoco, molto importante per la Blasfema, ma ti fa subire più danni. Nello specifico, il danno si alzerà del 12%, mentre il danno subito si alzerà del 10%.

Infine, ultimo ma non meno importante, indossa anche lo Stemma Cariano in Filigrana, che riduce i Punti Abilità usati dalle abilità. Questo ti servirà per spammare al meglio l’abilità della tua arma. Il costo verrà diminuito del 25%.

Se hai deciso di non usare il Cimelio delle due dita, quel talismano che aumenta la Fede, potresti però indossare, se sei arrivato in fondo al mondo di gioco Vanilla, il Talismano Gran Scudo del Drago per mitigare il debuff dell’Amuleto dello Scorpione. Questo talismano riduce il danno subito del 20%.

Build rotta da 220% di danno extra

Ora che abbiamo finito di parlare della versione per nuovi giocatori della build, vediamo come costruirla per un giocatore che ha già raggiunto il DLC e sta cercando una build prepotente che possa fare enormi danni ai boss o alle creature che vagano per il Regno dell’Ombra.

Partiamo dal fatto che le armi, come ti ho anticipato, restano esattamente uguali, però i talismani cambieranno leggermente e il set di armatura è completamente diverso. Inoltre, dopo averti spiegato tutto quanto, andrò a raccontarti come puoi alzare ancora di più il danno.

Set di armatura

L’armatura che dovrai ottenere per giocare con questa build è molto importante e la otterrai in un Mausoleo. Credo che oramai tutti sappiano dove trovare il Set di Rakshasa: Andrea ha fatto un video su come raggiungere ogni singolo mausoleo, ma sappi che, in caso tu abbia dubbi, o ti manchi proprio questo mausoleo, dovrai prima di tutto raggiungere la Rocca dell’Ombra.

A te interessa però solamente il set, che ha una peculiarità: come potrai leggere nella sua descrizione, alza il danno del giocatore del 2% per ogni pezzo equipaggiato, quindi potrai arrivare fino all’8% in più di danno, però d’altro canto ti fa anche subire il 2% in più di danni per ogni pezzo del set che hai addosso.

Talismani

Come cambiano invece i talismani? Rimangono l’Amuleto dello Scorpione del Fuoco e lo Stemma Cariano in Filigrana, ma, a questo punto, visto che sei nel DLC, ti consiglio di indossare la Scheggia di Alexander anziché la sua versione minore, in modo da potenziare del 15% il danno dell’abilità.

Infine, nell’ultimo slot, inserisci il Talismano del Terribile: nonostante la sua descrizione reciti che potenzia solamente le abilità di magma, non farti trarre in inganno, nella wiki potrai leggere che alza anche il danno dell’abilità della Lama Blasfema. Nello specifico, questo talismano aumenta la potenza d’attacco del 15%.

Come raggiungere il 220% di danno extra in questa build rotta

In questo momento, la nostra abilità, grazie alla Scheggia di Alexander e a quest’ultimo talismano, fa un 30% di danno in più. A questo si somma l’8% di danno extra del set di Rakshasa completo e infine il potenziamento dello Scorpione al Fuoco, che va ad aumentare il danno da fuoco del 12%.

Non credo sia corretto sommare il danno da fuoco a tutto il resto, ma con tutto questo ambaradan otteniamo un buon 50% di danno extra, che può aumentare se attiviamo gli incantesimi equipaggiati in precedenza. In questo caso salirebbe, con entrambi attivi, di un 15% più 20%, quindi altri 35%.

Per fare un conto esatto, il danno fisico si alza del 40%, questo danno si somma al danno dell’abilità, che è aumentato del 30%, e in più il danno da fuoco sale del 32%. Per un totale, se non faccio confusione con i numeri, del 102%.

Niente male, no? Giocare questa build a questo punto diventa una passeggiata, ma puoi potenziare ancora di più il tutto con la fiaschetta. All’interno di quest’ultima dovrai inserire la Lacrima Spezzata Sanguisuga, che aumenta la potenza d’attacco ma consuma gradualmente i punti vita. Aumenta il tuo danno del 1.2x per tre minuti ma risucchierà lo 0.002 dei tuoi HP massimi +20. Infine, miscelala con la Lacrima Spezzata del Velo di Fiamma, che incrementa i danni da fuoco. Nuovamente, per la durata di 3 minuti, i nostri danni da fuoco vengono potenziati del 20%.

Per mitigare la Lacrima Spezzata Sanguisuga, puoi usare la Runa Maggiore di Morgott, che aumenta i tuoi HP del 25% quando è attiva.

Sta di fatto che con tutto questo “pout-pourri” il nostro danno è aumentato esponenzialmente del 150% circa, senza considerare l’aggiunta dei vari cibi che puoi sfruttare per alzarlo ancora di più, ma lascerò a te questa scelta.

Raggiungere il vero potanziale di questa build rotta

Dovrai prima di tutto avere equipaggiate un paio di cose extra, nello specifico tre armi, un incantesimo, due elmi da intercambiare e, come se non bastasse, se vuoi complicarti la vita, visto il poco tempo, anche due talismani.

Iniziamo con l’aggiungere l’Ululato di Shabriri agli incantesimi, che aumenta sì il nostro danno, ma non è questa la parte che ci interessa. Difatti, attiveremo quest’abilità con il Canederlo Nero addosso. Questo elmo aumenta tutti i danni quando si subisce la follia del 10% per 60 secondi. Visto che abbiamo il sigillo con cui castiamo l’urlo nella mano sinistra, andrai a equipaggiare sulla mano destra l’arma Mano Scellerata perché aumenta il danno del 7.5% quando tu o un nemico subite la follia. Infine, sostituisci un tuo talismano con l’Esultanza del Senescente, che aumenta il danno del 20% quando sei afflitto da follia del 20%. In sostanza, castando l’Urlo di Shabriri con il Canederlo Nero, il talismano e quest’arma equipaggiati, il danno aumenta del 37.5% per i primi trenta secondi e si abbassa al 30% per altri 30 secondi.

A questo punto, nel modo più veloce possibile, cambia elmo, arma nella mano sinistra e arma nella mano destra, e talismano.

Dovrai indossare la Corona Fungina, che aumenta il danno del 10% quando il personaggio è affetto dal veleno per 20 secondi. Nel mentre, in una delle due mani, dovrai avere la Mano Avvelenata, che funziona esattamente come l’altra Mano: quando sei avvelenato per 30 secondi, ti potenzia il danno del 7.5%, e per causarti il veleno nell’altra mano dovrai avere la Bottiglia di Profumo Mortale, che con la sua cenere di guerra base sparge veleno nell’area. Il talismano da equipaggiare è il Giubilo del Seguace della Marcescenza, che aumenta del 20% il danno per 20 secondi quando sei avvelenato. Un altro buon 37.5%.

Poi, quando entrerai nell’arena (perché tutto questo lo devi fare fuori dalla nebbia), cambia di nuovo l’elmo con quello di Rakshasa e il talismano che hai sostituito.

Al 150% di danno extra ottenuto prima, si aggiunge quindi un ulteriore e doppio 37.5%, che alza in tutto il tuo danno nei primi secondi dello scontro a… rullo di tamburi… 220% circa. Come ti ho anticipato prima, se sfrutti anche cibo ed altri consumabili, puoi arrivare allegramente ancora più in alto.

Statistiche della build rotta

Non ti andrò a spiegare come giocare la build perché è ovvio che, dopo questo caos di cose da fare, devi solamente spammare l’abilità dell’arma, ma ti parlerò delle statistiche. Dovrai portare il più in alto possibile la Fede, che è la tua statistica principale. Successivamente vedi tu se portare su anche Mente e Tempra. Io ti consiglio di alzare prima la Tempra e poi la Mente, e infine controlla di poter indossare tutto il caos di oggetti.

In sostanza, devi alzare la Fede il più possibile, poi la Tempra per spammare di più e infine la Mente per avere più mana e non perdere tempo con le pozze.

Ora, mia piccola opinione personale, legata alla mia enorme pigrizia: fare tutto quel giro di peppe con talismani, elmi, armi e chi più ne ha più ne metta è da pazzi, ma a qualcuno piace. Io continuerò a utilizzare la base di questa build, che comunque ha un buon aumento del danno, e vivrò la mia vita nel Regno delle Ombre in totale serenità. Fammi sapere se tu faresti tutto questo caos per raggiungere quel danno.

spot_img

Seguici sui Social

spot_img

Articoli correlati

spot_img