Le due build TANK che semplificano il DLC

Pubblicato il:

Il DLC di Elden Ring può essere estremamente impegnativo, ma con le build carro armato e con le giuste strategie è possibile affrontare il Regno dell’Ombra in modo sicuro ed efficace. Tra le varie opzioni disponibili, troviamo le build caster, come la build dei rovi due build in particolare si distinguono per la loro capacità di rendere più semplice l’avventura nel mondo del DLC e ottenere i preziosi Frammenti dell’Albero Ombra per potenziarsi.

La prima build TANK dalla difesa impenetrabile

Entrambe le build carro armato sono progettate per creare un personaggio altamente resistente, in grado di combattere protetto da uno scudo pesante senza subire troppi danni. Lo Scudo dell’Impronta è una scelta eccellente, grazie alla sua difesa fisica del 100% e altre resistenze superiori al 70%. In alternativa, il Granscudo dorato rappresenta una buona opzione con resistenze ai danni intorno al 60%.

Per evitare di compromettere l’uso della cenere di guerra sull’arma, è consigliabile rimuovere l’abilità dallo scudo, consentendo così di utilizzare facilmente la cenere che avrai scelto per la tua lancia. La lancia si adatta perfettamente a questa build, poiché permette di attaccare da dietro lo scudo, mantenendo un’elevata difesa. Qualsiasi lancia può andare bene, ma un’ottima scelta è la Naginata incrociata, che causa sanguinamento.

L’armatura deve essere la più pesante possibile per massimizzare la difesa e ridurre i danni subiti. Il Set dell’Ariete è una scelta ideale, ma qualsiasi armatura pesante che permetta di mantenere un carico medio e una stabilità di 51 è adatta.

Per quanto riguarda i talismani, il Talismano Granscudo del Drago è eccellente per aumentare notevolmente le difese, mentre il Talismano lancia potenzia i contrattacchi in difesa, una meccanica fondamentale per questa build. Un talismano specifico del Regno dell’Ombra, il Talismano della Tartaruga bicefala, è essenziale per entrambe le build, aumentando notevolmente la velocità di recupero del vigore. Questo talismano si trova in una caverna sotto una cascata, accessibile seguendo un percorso che parte dalla grazia Fronte del Castello.

Con questi elementi, è possibile creare una build estremamente difensiva, in grado di attaccare efficacemente da dietro uno scudo pesante e sfruttare i contrattacchi per infliggere danni significativi. Utilizzare la Naginata incrociata con l’abilità di causare sanguinamento, il Giubilo del Signore del Sangue, e la cenere di guerra Tributo di Sangue aggiunge ulteriore potenza alla build.

La seconda build è una variante con sanguinamento

La seconda build, creata da Andrea, varia leggermente ma mantiene l’approccio difensivo. Invece dello Scudo dell’Impronta, si utilizza uno Scudo Chiodato con affinità sanguinaria e la cenere di guerra Colpo di scudo. Questa abilità consente di colpire i nemici senza abbassare la guardia, attivando rapidamente il sanguinamento con due o tre colpi. Anche in questo caso, il Giubilo del Signore del Sangue e la Maschera bianca sono essenziali per aumentare i danni quando si attiva il sanguinamento.

L’armatura pesante e la lancia rimangono fondamentali, con la Naginata incrociata come opzione preferita per il sanguinamento. Sebbene lo Scudo Chiodato abbia una resistenza ai danni inferiore e non blocchi al 100% i danni fisici, i benefici del sanguinamento rapido compensano questo svantaggio.

Entrambe le build offrono un’elevata difesa e permettono di esplorare il Regno dell’Ombra con tranquillità. Tuttavia, contro i boss, è necessaria molta pazienza, poiché queste build, pur essendo potenti difensivamente, non infliggono danni elevati.

Queste build sono pensate per coloro che provengono dall’Interregno e desiderano affrontare il DLC con una difesa solida e le build carro armato hanno una difesa altissima. Le statistiche variano a seconda del livello e degli oggetti disponibili, quindi è importante adattare la build agli strumenti presenti nell’inventario. Buona fortuna nella tua avventura nel Regno dell’Ombra!

spot_img

Seguici sui Social

spot_img

Articoli correlati

spot_img