Lo Spadone della Solitudine è uno Spadone che potrai ottenere fin dai tuoi primi passi nel DLC di Elden Ring Shadow of the Erdtree e può essere ottenuto assieme al Set della Solitudine. Benvenuti su Elden Ring Wiki, la serie di contenuti dove vi mostreremo dove trovare e come utilizzare al meglio ogni singolo oggetto di Elden Ring. Ogni articolo seguirà questa struttura: inizieremo parlando delle statistiche dell’oggetto, poi vedremo dove ottenerlo ed infine parleremo della sua lore.
Tutto quello che devi sapere sullo Spadone della Solitudine
Oggi ci concentriamo sullo Spadone della Solitudine, un arma molto interessante che potrai ottenere assieme al Set della Solitudine in un colpo solo battendo una singola boss fight. La sua potenza d’attacco è la seguente:
- Danno fisico: 120
- Critico: 100
Per quanto riguarda le sue resistenze, invece, ci troviamo davanti alle seguenti statistiche:
- Fisico: 89.0
- Magia: 40.0
- Fuoco: 40.0
- Fulmine: 40.0
- Sacro: 40.0
- Incremento difesa: 53
Per poter utilizzare lo Spadone della Solitudine, ti serviranno:
- Forza: 27
- Destrezza: 13
Mentre gli scaling base sono:
- Forza: B
- Destrezza: E
Abilità unica: Fendente della Luna solitaria
La sua abilità unica non può essere cambiata con una qualsiasi Cenere di Guerra ed è:
Esegue un fendente dall’alto con lo spadone, da cui scaturisce un arco di luce. L’attacco potente attiva un colpo supplementare in avanzata.
Dove trovare quest’arma all’inizio del DLC
Per ottenere quest’arma dovrai recarti al Mausoleo Solitario che si trova nella Piana dei Sepolcri, partendo dalla grazia Piana dei Sepolcri ti basterà proseguire verso Nord-Est tenendo sempre la sinistra, in questa maniera incontrerai delle formazioni di alberi con in mezzo un piccolo mausoleo. Dovrai entrare dentro ad esso e combattere il boss e battendolo otterrai quest’arma ed anche il Set della Solitudine.
La storia dell’arma in questione
Quest’arma ha una descrizione unica che ci fa scoprire qualcosa su questi cupi cavalieri, la descrizione recita testualmente:
Spadone d’acciaio brandito dai cavalieri della galera solitaria. Tramite un rituale segreto, rinunciavano ai loro cuori in cambio di accrescere le loro capacità in battaglia.